PlanetWeb non ospita alcun contenuto nei propri server. Tutto ciò che è visibile su questo sito è collegato a materiale che è stato caricato su dei siti di file hosting, gli utenti dei rispettivi siti di hosting hanno accettato le condizioni di accesso, che li obbliga a non caricare materiale illegale. Cliccando su un link presente su PlanetWeb, scaricate materiale presente su altri siti, e non ci prendiamo la responsabilità per qualsiasi tipo di materiale presente su altri siti web. Noi non eseguiamo l'upload di alcun file, non sappiamo ne da chi ne da dove i file vengano. Le nostre descrizioni inoltre non promuovono o incoraggiano condotta illegale di alcuna sorta. Pertanto scaricando i file da siti di file hosting dichiari di possedere i file di backup dei DVD originali. Non abbiamo NESSUNA RESPONSABILITA' se questi file vengono usati in qualsiasi altro modo.

RICOMINCIO DA TRE (1981)





Un film di Massimo Troisi.

Con Massimo Troisi, Fiorenza Marchegiani, Lello Arena, Marco Messeri, Deddi Savagnone.

Genere: Commedia,
Durata 109 min.
Italia 1981.

Gaetano (Massimo Troisi) è un ragazzo timidissimo di 26 anni di San Giorgio a Cremano, che vive con il padre (monco di un braccio, che aspetta il miracolo della ricrescita), la madre, il fratello e la sorella. Stanco della vita da provincialotto fatta di famiglia, di banali uscite con gli amici, fra cui l'affezionato amico Lello Sodano (Lello Arena), col quale ha un rapporto spassosamente conflittuale, e di un alienante lavoro di venditore ambulante di spremute, decide di trasferirsi a Firenze da sua zia, la sorella del padre.
Lasciando alle spalle il passato, Gaetano va via e su una superstrada fa l'autostop. Il generoso autista che gli offre un passaggio (Michele Mirabella) si rivela però essere un depresso con tendenze suicide, che ha deciso di farla finita proprio con un incidente d'auto. Gaetano lo dissuade dai propositi suicidi e accetta di accompagnarlo a un centro di igiene mentale, a Firenze. Qui Gaetano incontra l'infermiera Marta (Fiorenza Marchegiani), dalla quale rimane colpito.
Finalmente, giunge a casa della zia che deve, però, abbandonare poiché la zia ha un rapporto che tiene nascosto alla famiglia, e si trasferisce a casa di un prete amico della zia, Frank. Il giorno dopo il cambio di casa, Gaetano rincontra Marta. Tra i due inizia una forte amicizia. Frank, nel frattempo, coinvolge Gaetano nelle sue predicazioni, portandolo fra l'altro a casa della signora Ida, un'anziana donna dal carattere duro e dalla mentalità retriva, madre di Robertino, un attempato ragazzo che a causa dell'oppressione materna è cresciuto con molte timidezze e complessi.
Pochi giorni dopo arriva in visita a Firenze anche Lello, che trova alloggio in una pensione, e Gaetano riesce ad avere un appuntamento con Marta. I due si scoprono innamorati, e Gaetano rimane a dormire da lei e poi si trasferisce a casa sua. Un giorno, mentre tutti gli amici, compreso Lello, sono riuniti a casa di Marta e Gaetano, la ragazza, che sta scrivendo un romanzo con l'aiuto di un'amica, scrive un capitolo incentrato su un tradimento compiuto dalla protagonista del libro, che narra in prima persona, con un adolescente. Lello sospetta che Marta stia scrivendo fatti a lei veramente accaduti, e cerca di avvertire Gaetano che lo zittisce un po' piccato.
Successivamente Marta rivela a Gaetano di essere incinta e di non sapere chi sia il padre, confessando così di averlo davvero tradito con un adolescente, e che quindi il sospetto di Lello era fondato. Gaetano ci resta male, ma cerca un po' goffamente di fare buon viso a cattivo gioco, approfittando del ritorno a San Giorgio per il matrimonio di sua sorella Rosaria (Cloris Brosca) per chiarirsi un po' le idee. Al matrimonio, Gaetano capisce di essere innamorato di Marta e decide di tornare a Firenze.
Infine la storia si conclude sulla decisione del nome da dare al bambino.



ed2k: Ricomincio da tre.avi (697.33 MiB)