
Un film di Joel Schumacher.
Con Rob Lowe, Andrew McCarthy, Emilio Estevez, Andie MacDowell, Demi Moore
Titolo originale St. Elmo’s Fire.
Genere: Commedia.
Durata 108 min.
USA 1985
Con Rob Lowe, Andrew McCarthy, Emilio Estevez, Andie MacDowell, Demi Moore
Titolo originale St. Elmo’s Fire.
Genere: Commedia.
Durata 108 min.
USA 1985
Sette amici appena diplomati al college di Georgetown affrontano insieme i problemi della vita e della loro età, nel film che meglio di ogni altro ritrae la generazione dei ventenni degli anni 80, tra grandi speranze e cocenti delusioni. Alec è il leader del gruppo, sicuro di sè e del proprio avvenire in politica, e forse un po' troppo del proprio rapporto con Leslie, che non è ancora convinta di volerci passare la vita insieme.
Kirbo è il sognatore del gruppo, ancora poco convinto su quello che vorrà fare da grande, ma assai convinto dei propri sentimenti per Dale, una ragazza più grande di lui, che ha incontrato per caso in ospedale, dove lei è dottoressa. Kevin, aspirante giornalista, è l'amico di tutti, e secondo molti poco attirato dalle donne. Wendy, figlia di un ricco imprenditore, cerca di vincere i propri sensi di colpa lavorando come assistente sociale, e spera che Billy sia il ragazzo con il quale perderà la verginità. Billy è il Peter Pan dei sette, che si ostina a non voler crescere e trovarsi un lavoro stabile, nonostante un matrimonio e un figlio già alle spalle. L'uso di droghe e i problemi di alcolismo ne fanno il ragazzo problematico del gruppo, affine quindi alla scatenata Jules, che crede che la vita sia una festa continua, assume droghe come caramelle e non vuole affrontare il problema della madre che sta morendo.
Il tempo passa, l'amicizia viene messa a dura prova: Leslie scopre che Alec non è l'uomo perfetto che vorrebbe sembrare, e si ritrova a farsi consolare tra le braccia di Kevin, che quindi proprio gay non doveva essere..Kirbo scopre la sua bella dottoressa tra le braccia di un dottore, ma dopo essere riuscito a baciarla, si rende conto che la sua cotta da adolescente è finita, e che è pronto per le ragazze della sua età. Billy continua a perdere lavori e sentimenti, ferendo Wendy, che lo allontana. Jules, intanto, precipita sempre più nella disperazione, e pensa di farla finita, suicidandosi.
I problemi dell'amica riuniscono di nuovo gli altri sei, che si rendono conto che, magari con qualche aggiustamento, la loro amicizia può continuare: Leslie ha deciso di volersi prendere un periodo di solitudine, per valutare i suoi sentimenti per Alec, che continua ad amare, Wendy vive una tenera notte d'amore con un Billy finalmente più posato, e Jules accetta il suo rapporto con la madre, primo passo per vincere i suoi altri mostri. E mentre salutano Billy, in partenza per New York dove ha trovato lavoro come musicista, i sei rimasti in città si danno appuntamento per la domenica successiva, magari non al bar St.Elmo, dove hanno intravisto dei giovani ragazzi convinti che l'amicizia può durare per sempre.
Kirbo è il sognatore del gruppo, ancora poco convinto su quello che vorrà fare da grande, ma assai convinto dei propri sentimenti per Dale, una ragazza più grande di lui, che ha incontrato per caso in ospedale, dove lei è dottoressa. Kevin, aspirante giornalista, è l'amico di tutti, e secondo molti poco attirato dalle donne. Wendy, figlia di un ricco imprenditore, cerca di vincere i propri sensi di colpa lavorando come assistente sociale, e spera che Billy sia il ragazzo con il quale perderà la verginità. Billy è il Peter Pan dei sette, che si ostina a non voler crescere e trovarsi un lavoro stabile, nonostante un matrimonio e un figlio già alle spalle. L'uso di droghe e i problemi di alcolismo ne fanno il ragazzo problematico del gruppo, affine quindi alla scatenata Jules, che crede che la vita sia una festa continua, assume droghe come caramelle e non vuole affrontare il problema della madre che sta morendo.
Il tempo passa, l'amicizia viene messa a dura prova: Leslie scopre che Alec non è l'uomo perfetto che vorrebbe sembrare, e si ritrova a farsi consolare tra le braccia di Kevin, che quindi proprio gay non doveva essere..Kirbo scopre la sua bella dottoressa tra le braccia di un dottore, ma dopo essere riuscito a baciarla, si rende conto che la sua cotta da adolescente è finita, e che è pronto per le ragazze della sua età. Billy continua a perdere lavori e sentimenti, ferendo Wendy, che lo allontana. Jules, intanto, precipita sempre più nella disperazione, e pensa di farla finita, suicidandosi.
I problemi dell'amica riuniscono di nuovo gli altri sei, che si rendono conto che, magari con qualche aggiustamento, la loro amicizia può continuare: Leslie ha deciso di volersi prendere un periodo di solitudine, per valutare i suoi sentimenti per Alec, che continua ad amare, Wendy vive una tenera notte d'amore con un Billy finalmente più posato, e Jules accetta il suo rapporto con la madre, primo passo per vincere i suoi altri mostri. E mentre salutano Billy, in partenza per New York dove ha trovato lavoro come musicista, i sei rimasti in città si danno appuntamento per la domenica successiva, magari non al bar St.Elmo, dove hanno intravisto dei giovani ragazzi convinti che l'amicizia può durare per sempre.



